INDIRIZZO CLINICO
L'operatore sanitario è solitamente impreparato ad affrontare le comunicazioni difficili con i pazienti e le famiglie in fasi critiche del percorso di malattia. Manca infatti una cultura della comunicazione, troppo spesso relegata a mero passaggio di informazioni, ineccepibile nel suo contenuto tecnico, ma lacunosa nella sua componente più umana.
In un’ottica di continua interattività, gli studenti saranno coinvolti non solo in lezioni frontali ma verranno stimolati con esercizi di comunicazione scritta e orale, verranno guidati in simulazioni interattive di tecniche di comunicazione e saranno chiamati a riflettere e a condividere le loro valutazioni anche su filmati di visite mediche reali.
Al termine del percorso saranno in grado di discutere, applicare e valutare le principali strategie comunicativo-relazionali che caratterizzano una visita medica, per sviluppare un percorso educativo del paziente e affrontare consapevolmente le conversazioni difficili in medicina.
Indirizzo clinico (7 CFU – 42 ore):
• Pedagogia della comunicazione
• Modelli di comunicazione in clinica
© 2015 - Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa
Via Aldo Moro, 16/3, 40010 Bentivoglio (Bologna) - Tel. 051 19933737 - Fax. 051 19933738 - P.IVA/C.F. 02693071207 - Tutti i diritti sono riservati