PERCORSO COMUNE
Il piano didattico prevede un percorso comune propedeutico e due indirizzi specifici.
Il percorso comune definisce le competenze di base e gli aspetti più importanti della comunicazione in ambito sanitario, per tutte le figure professionali iscritte.
È finalizzato all’analisi e alla discussione degli elementi principali utili alla comprensione delle problematiche e delle metodologie di apprendimento nel contesto della comunicazione in ambito sanitario.
Partendo dalla semiologia e dall'analisi dell'obiettivo del linguaggio nei discorsi, tiene anche conto del profilo culturale e antropologico in cui il linguaggio stesso si sviluppa.
L’obiettivo di questo percorso è creare per tutti i partecipanti una base formativa e di confronto unica, da cui si articolano i due indirizzi: quello della formazione più strettamente clinica e quello dell’informazione sociale. Unire professionisti sanitari e dei media in un’unica classe permette di costruire e condividere un reciproco bagaglio di conoscenze, fondamentale per rafforzare le competenze specialistiche necessarie per la pratica clinica e la comunicazione sociale.
Percorso comune (13 CFU - 78 ore):
• La comunicazione in sanità
• Il linguaggio come base comunicativa
• Antropologia culturale e comunicazione
A seconda dell'indirizzo scelto in fase di iscrizione verranno quindi avviati i due percorsi paralleli:
© 2015 - Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa
Via Aldo Moro, 16/3, 40010 Bentivoglio (Bologna) - Tel. 051 19933737 - Fax. 051 19933738 - P.IVA/C.F. 02693071207 - Tutti i diritti sono riservati